Soluzioni su misura: Binari di guida precisi e affidabili per ogni esigenza
Le guide lineari di SCHNEEBERGER rappresentano sempre il massimo della precisione e della qualità, rendendole ideali per applicazioni in settori come semiconduttori ed elettronica, automazione, movimentazione, metrologia, ottica, nonché medicina e biotecnologie. La nostra tecnologia lineare offre soluzioni affidabili per esigenze complesse ed è disponibile in un'ampia gamma standard che già copre una vasta varietà di applicazioni.
Le nostre guide lineari
e i nostri sistemi lineari sono progettati per applicazioni ad alto carico e offrono un'eccezionale rigidità e capacità di carico grazie alla combinazione di cuscinetti a rulli e materiali avanzati. Riducono al minimo le vibrazioni e le deformazioni anche sotto carichi elevati, garantendo prestazioni affidabili anche in condizioni difficili. L'uso di gabbie composite in plastica e acciaio riduce la resistenza allo spostamento, garantendo un funzionamento più fluido ed efficiente.
SCHNEEBERGER offre tecnologia lineare in diverse dimensioni e lunghezze per soddisfare le diverse esigenze dell'industria. Le opzioni di lunghezza variano da 100 mm a 2000 mm, fornendo la flessibilità necessaria per numerose applicazioni. Le nostre guide lineari sono realizzate in acciaio per utensili ad alta resistenza, che garantisce una lunga durata con una durezza compresa tra 58 e 62 HRC. Per ambienti soggetti a corrosione, utilizziamo materiali speciali resistenti alla corrosione. Gli elementi volventi sono realizzati in acciaio per cuscinetti temprato in massa, garantendo così un'elevata durata. Le piste di rotolamento finemente rettificate riducono l'attrito e massimizzano la resistenza all'usura, garantendo una guida precisa e duratura.
Queste caratteristiche rendono le guide lineari SCHNEEBERGER la soluzione ideale per applicazioni che richiedono elevata capacità di carico, rigidità e precisione.
La guida lineare R / guida a rulli incrociati e a sfere di SCHNEEBERGER è stata la prima guida volvente standardizzata al mondo. Le guide a rulli incrociati e a sfere funzionano in modo affidabile nella gamma di requisiti medio-alta. Queste guide a rulli collaudate sono particolarmente utilizzate nell'ingegneria meccanica, dove garantiscono la massima precisione e capacità di carico. Le soluzioni guida a rulli ingegneria meccanica di SCHNEEBERGER sono disponibili in tre classi di qualità e offrono una combinazione ottimale di scorrevolezza, stabilità e durata.
Le differenze tra i tipi R, RN e RNG risiedono nella capacità di carico, nei profili di scorrimento e nella rigidità:
R: Tipo standard per applicazioni versatili. Disponibile in diverse dimensioni e può essere equipaggiato con rulli o sfere.
RN: Variante con maggiore capacità di carico e rigidità. Ha le stesse dimensioni del tipo R, ma include l'opzione del controllo forzato della gabbia per prestazioni superiori.
RNG: Ha una sezione trasversale più piccola rispetto a R e RN, ma offre comunque alta precisione e rigidità. Preferito in applicazioni con spazi ridotti.
N/O: La guida a gabbia con aghi offre massima rigidità, ideale per movimenti brevi. Disponibile anche con controllo forzato della gabbia.
M/V: Simile ai modelli N/O, ma con sezione e fori di fissaggio differenti.
Entrambe hanno lo stesso campo di applicazione, ma differiscono per la sezione e i fori di montaggio. Offrono alta rigidità e capacità di carico e sono dotate di gabbie a rulli.
Le differenze tra i tipi R, RN e RNG risiedono nella capacità di carico, nei profili di scorrimento e nella rigidità:
R: Tipo standard per applicazioni versatili. Disponibile in diverse dimensioni e può essere equipaggiato con rulli o sfere.
RN: Variante con maggiore capacità di carico e rigidità. Ha le stesse dimensioni del tipo R, ma include l'opzione del controllo forzato della gabbia per prestazioni superiori.
RNG: Ha una sezione trasversale più piccola rispetto a R e RN, ma offre comunque alta precisione e rigidità. Preferito in applicazioni con spazi ridotti.
N/O: La guida a gabbia con aghi offre massima rigidità, ideale per movimenti brevi. Disponibile anche con controllo forzato della gabbia.
M/V: Simile ai modelli N/O, ma con sezione e fori di fissaggio differenti.
Entrambe hanno lo stesso campo di applicazione, ma differiscono per la sezione e i fori di montaggio. Offrono alta rigidità e capacità di carico e sono dotate di gabbie a rulli.
Quando è richiesta la massima precisione, le guide lineari SCHNEEBERGER sono la prima scelta. Grazie a piste di scorrimento finemente rettificate, progetti ben studiati e materiali di alta qualità, i nostri prodotti garantiscono una guida precisa per l'intera durata d'uso. Che si tratti di movimenti dinamici o carichi statici, la guida precisa consente un posizionamento riproducibile e la massima sicurezza di processo. Questa caratteristica è particolarmente importante in settori sensibili come la tecnologia medicale, l'ottica o la produzione di semiconduttori. Affidatevi alla qualità comprovata di SCHNEEBERGER - per una tecnologia di movimento precisa e affidabile al massimo livello.