Che cos'è la ghisa minerale e perché rappresenta un'alternativa migliore all'acciaio o alla ghisa grigia? //
La ghisa minerale è un processo di colata a freddo - ciò significa che non è necessario aggiungere calore esterno per la produzione. Il calore richiesto viene generato all'interno del processo stesso, tramite una reazione esotermica tra i componenti chimici. Il risultato è un materiale ad alta precisione, prodotto in modo ecologico. Offre un eccellente smorzamento delle vibrazioni, resistenza chimica e stabilità termica. Rispetto all'acciaio o alla ghisa grigia, si distingue per il minor consumo energetico e la maggiore precisione, soprattutto nelle applicazioni dinamiche come le basi e le piattaforme delle macchine.
Quali settori traggono vantaggio dall'uso della ghisa minerale? //
La ghisa minerale viene utilizzata in diversi settori, tra cui la tecnologia medica, l'elettronica, il fotovoltaico e l'industria dell'imballaggio. Le sue proprietà di smorzamento delle vibrazioni e l'ecocompatibilità la rendono ideale per applicazioni di precisione, come le macchine utensili o i sistemi di confezionamento farmaceutico.
Quanto è sostenibile la ghisa minerale SCHNEEBERGER e quali vantaggi ambientali offre? //
SCHNEEBERGER adotta una produzione sostenibile della ghisa minerale, che consente un notevole risparmio di CO₂ grazie al processo di colata a freddo. Poiché non viene utilizzato calore esterno, si emettono fino a 1,6 tonnellate di CO₂ in meno per ogni tonnellata di materiale rispetto all'acciaio o alla ghisa grigia. Inoltre, tutti i prodotti in ghisa minerale sono completamente riciclabili. SCHNEEBERGER offre un programma certificato di riciclo per i componenti a fine ciclo di vita.
Quali sono i vantaggi specifici delle basi macchina realizzate in ghisa minerale? //
Le basi macchina in ghisa minerale offrono uno smorzamento eccellente delle vibrazioni, aumentando così velocità e precisione nei processi produttivi. Sono anche resistenti chimicamente e stabili termicamente, il che migliora la durata delle macchine.
La ghisa minerale può essere personalizzata secondo i requisiti del cliente? //
Sì, SCHNEEBERGER produce componenti in ghisa minerale esattamente secondo le specifiche di progetto del cliente OEM. I progetti possono includere superfici di precisione, componenti integrati come sensori o parti elettroniche, e inserti filettati. Questo design flessibile consente soluzioni su misura per un'ampia gamma di applicazioni.
Quali sono i vantaggi della ghisa minerale SCHNEEBERGER nella costruzione di macchine? //
SCHNEEBERGER utilizza la ghisa minerale nella costruzione di macchine per produrre componenti altamente precisi e privi di vibrazioni. Grazie all'eccellente smorzamento e alla stabilità termica, la ghisa minerale contribuisce a ottimizzare le prestazioni e la durata delle attrezzature di produzione.
Come supporta SCHNEEBERGER le aziende nella produzione con ghisa minerale? //
La produzione presso SCHNEEBERGER avviene secondo i più alti standard di qualità. Dalla progettazione alla colata fino alla lavorazione finale, tutti i passaggi sono gestiti internamente. Grazie a processi produttivi flessibili, basi macchina, telai e altri componenti possono essere adattati con precisione ai requisiti del cliente.
Quali servizi offre SCHNEEBERGER nel campo della ghisa minerale? //
SCHNEEBERGER fornisce servizi completi che vanno ben oltre la semplice produzione. Questi includono consulenza individuale, ottimizzazione del design e integrazione di tecnologia lineare, sensori e altri componenti in soluzioni su misura per l'ingegneria meccanica.
Perché i componenti in ghisa minerale SCHNEEBERGER sono interessanti per i produttori? //
In qualità di produttore esperto, SCHNEEBERGER fornisce numerosi settori industriali, tra cui la tecnologia medica, la produzione elettronica e la costruzione di macchine utensili. I clienti beneficiano di basi macchina, telai e altri componenti strutturali prodotti con precisione, che garantiscono la massima stabilità e prestazioni.
Quali vantaggi offrono i telai in ghisa minerale SCHNEEBERGER? //
I telai SCHNEEBERGER in ghisa minerale sono particolarmente stabili e a bassa vibrazione. Sono impiegati in macchine ad alta precisione dove il posizionamento esatto e la massima ripetibilità sono fondamentali. La loro resistenza chimica e stabilità termica li rende estremamente durevoli.
Perché SCHNEEBERGER utilizza il calcestruzzo polimerico nella costruzione di macchine? //
Oltre alla ghisa minerale, SCHNEEBERGER sviluppa soluzioni in calcestruzzo polimerico per la costruzione di macchine. Questo materiale si distingue per l'elevata flessibilità delle forme e per le eccellenti proprietà di smorzamento. È ideale per basi e telai che devono essere leggeri ma estremamente stabili.