+39 0331 93 20 10

Guida e misurazione con spazio ridotto

Il MINISCALE PLUS si mantiene preciso e affidabile nel tempo. La misurazione è eseguita direttamente durante il processo di lavoro; ciò riduce notevolmente l'errore di Abbe

Le guide lineari MINIRAIL con il sistema di misurazione integrato di movimento MINISCALE PLUSconvincono grazie alla loro precisione e robustezza. Questo prodotto è stato sviluppato per alte velocità e accelerazioni nel processo di lavorazione. Potete trovarne le applicazioni in diversi settori high-tech.

MINISCALE PLUS

MINISCALE PLUS
MINISCALE PLUS

Guida miniaturizzata con un sistema di misura integrato - "all in one"

MINISCALE PLUS è basato sulla guida in miniatura testata MINIRAIL. Di conseguenza anche le specifiche tecniche della guida di MINISCALE PLUS sono conformi a MINIRAIL. La linea comprende otto larghezze di rotaie che possono essere combinate con fino a quattro dimensioni di carrello.

Domande frequenti sul sistema di misura MINISCALE PLUS di SCHNEEBERGER

Il sistema MINISCALE PLUS ha il vantaggio che il sensore di misura è integrato direttamente nel carrello, quindi non richiede spazio di installazione aggiuntivo. Non è necessario un sistema di misura separato, il che riduce notevolmente lo sforzo di progettazione. Inoltre, non è necessaria alcuna regolazione del sistema di misura, poiché il sistema funziona come una soluzione Plug and Play.

La misurazione avviene tramite una scala graduata integrata nella superficie della guida, con un passo di divisione di 100 μm. Due LED illuminano questa superficie strutturata, generando campi chiari e scuri. Il sensore rileva questi segnali ottici e li converte in segnali elettrici, che vengono ulteriormente elaborati nel modulo di interfaccia.

Il modulo di interfaccia è necessario per convertire i segnali grezzi forniti dal sensore in segnali di uscita conformi agli standard. Sono disponibili moduli di interfaccia analogici e digitali, offerti in quattro diverse versioni costruttive.

In un sistema di misura incrementale si utilizza una tacca di riferimento per determinare uno zero fisso. Questa tacca viene posizionata sulla pista di riferimento accanto alla pista incrementale ed è anch'essa rilevata dal sensore.

Le tacche di riferimento possono essere posizionate in numero arbitrario e in qualsiasi punto lungo la pista di riferimento, purché siano sincronizzate con la scala. La distanza minima tra le tacche è di 1,5 mm, e all'estremità della pista incrementale deve essere mantenuta una distanza minima di 2 mm.

Il sistema MINISCALE PLUS offre una risoluzione standard di 0,1 μm, opzionalmente anche 1 μm o 10 μm. Con una risoluzione di 0,1 μm, il sistema garantisce una precisione unidirezionale di ±0,1 μm e una precisione bidirezionale di ±0,2 μm.

The system offers two types of output signals: an analog variant (1 Vpp at 120 Ω) and a digital variant (TTL, compliant with RS 422 standard).

Se il modulo di interfaccia non può essere posizionato direttamente sul sensore, è possibile utilizzare un set di estensione. Tra il sensore e il modulo viene utilizzato un cavo piatto flessibile (FFC) lungo 250 mm, 400 mm o 600 mm. Una scheda adattatrice è inclusa nel set.

Quali vantaggi offre il sistema di misura MINISCALE PLUS? //

Il sistema MINISCALE PLUS ha il vantaggio che il sensore di misura è integrato direttamente nel carrello, quindi non richiede spazio di installazione aggiuntivo. Non è necessario un sistema di misura separato, il che riduce notevolmente lo sforzo di progettazione. Inoltre, non è necessaria alcuna regolazione del sistema di misura, poiché il sistema funziona come una soluzione Plug and Play.


Come funziona il sistema di misura MINISCALE PLUS? //

La misurazione avviene tramite una scala graduata integrata nella superficie della guida, con un passo di divisione di 100 μm. Due LED illuminano questa superficie strutturata, generando campi chiari e scuri. Il sensore rileva questi segnali ottici e li converte in segnali elettrici, che vengono ulteriormente elaborati nel modulo di interfaccia.


Perché è necessario un modulo di interfaccia? //

Il modulo di interfaccia è necessario per convertire i segnali grezzi forniti dal sensore in segnali di uscita conformi agli standard. Sono disponibili moduli di interfaccia analogici e digitali, offerti in quattro diverse versioni costruttive.


Perché sono necessarie le tacche di riferimento? //

In un sistema di misura incrementale si utilizza una tacca di riferimento per determinare uno zero fisso. Questa tacca viene posizionata sulla pista di riferimento accanto alla pista incrementale ed è anch'essa rilevata dal sensore.


Quante tacche di riferimento possono essere posizionate sulla guida? //

Le tacche di riferimento possono essere posizionate in numero arbitrario e in qualsiasi punto lungo la pista di riferimento, purché siano sincronizzate con la scala. La distanza minima tra le tacche è di 1,5 mm, e all'estremità della pista incrementale deve essere mantenuta una distanza minima di 2 mm.


Quale risoluzione e precisione offre il sistema MINISCALE PLUS? //

Il sistema MINISCALE PLUS offre una risoluzione standard di 0,1 μm, opzionalmente anche 1 μm o 10 μm. Con una risoluzione di 0,1 μm, il sistema garantisce una precisione unidirezionale di ±0,1 μm e una precisione bidirezionale di ±0,2 μm.


Quali segnali di uscita fornisce il sistema MINISCALE PLUS? //

The system offers two types of output signals: an analog variant (1 Vpp at 120 Ω) and a digital variant (TTL, compliant with RS 422 standard).


A quale distanza può essere posizionata l'interfaccia dal sensore MINISCALE PLUS? //

Se il modulo di interfaccia non può essere posizionato direttamente sul sensore, è possibile utilizzare un set di estensione. Tra il sensore e il modulo viene utilizzato un cavo piatto flessibile (FFC) lungo 250 mm, 400 mm o 600 mm. Una scheda adattatrice è inclusa nel set.


Specifiche

Risoluzione
0.1 μm 

Precisionea
1000 mm = +/- 5 μm

Precisione ripetuta
unidirezionale = +/- 0.1 μm
bidirezionale = +/- 0.2 μm

Misura materializzata
Divisione 100 μm
lunghezza max. 1000 mm (la lunghezza massima dipende dalle dimensioni di fabbrica e varia tra 980 e 1000 mm)
Coefficiente di dilatazione 11.7 x 10-6K-1

Larghezza
guida in mm 7, 9, 12, 15 e 14, 18, 24, 42
Classi di precisione G1
Classe precarico V1
La lunghezza massima dipende dalle dimensioni di fabbrica e varia
tra 980 e 1000 mm

Velocità
5 m/s analogico
3.2 m/s digitale

Accelerazione
max. 300 m/s² (30 g)


Tensione di alimentazione
5 VDC +/- 5 % @70 mA

Segnale in uscita
Analogico: 1 Vss (a 120 Ω)
Digitale: TTL in conformità con la norma RS 422

Interfaccia del segnale
flessibile PCB con connettore ZIF a 9-pin (attacco gabbia 0.5 mm).
Lunghezza totale 75 mm, raggio di curvatura consentito > 2 mm

Modulo di interfaccia
Modulo di interfaccia con connettore D-sub a 9 pin.

Conformità RoHS

EMV
corrispondente alla normativa EN 61000-6

Influenze ambientali
temperatura di funzionamento: da -40 ° a 70 °C
temperatura di stoccaggio: da -40 ° a 100 °C
umidità: 10% - 70% (senza condensa)
vuoto: su richiesta
camera bianca: classe camera bianca ISO 7 o ISO 6 (conforme alla ISO 14644-1)
carica elettrica: protezione ESD richiesta

Sistema di misurazione di movimento integrato digitale e analogico con rulli o sfere

I sistemi di misura digitali e analogici rendono possibili movimenti lineari esatti mantenendo al minimo le tolleranze

Tipi AMSA 3BTipi AMSD 3BTipi AMSA 4BTipi AMSD 4BTipi AMSABS 3BTipi AMSABS 4B Tipi AMSA 3LTipi MINISCALE PLUS
Tipi MINISLIDE MSQscale
di piú
di piú

di piú

di piúdi piúdi piú di piú di piú
di piú
Magnetoresistenza
Ottica
Utilizzabile con MONORAIL MR
Utilizzabile con MONORAIL BM
Utilizzabile con MINIRAIL
Metodo di misura incrementale
Metodo di misura assoluta
Metodo di misura assoluta
  • Legenda:
  • 100%100% ottima scelta
  • 75%75%
  • 50%50%
  • 25%25% buona scelta
  • 0%0%

Panoramica prodotto carrelli e guide

Tipi
Guida Larghezza in mm Carrello Versione
MN 7 MNNS SCP 7 corto
MNN SCP 7 standard
MNNL SCP 7 lungo
MNNXL SCP 7 extralungo
MN 9 MNNS SCP 9corto
MNN SCP 9 standard
MNNL SCP 9 lungo
MNNXL SCP 9 extralungo
MN 12 MNNS SCP 12 corto
MNN SCP 12 standard
MNNL SCP 12 lungo
MNNXL SCP 12 extralungo
MN 15 MNNS SCP 15 corto
MNN SCP 15 standard
MNNL SCP 15 lungo
MNNXL SCP 15 extralungo
MN 14 MNN SCP 14 standard
MNNL SCP 14 lungo
MN 18 MNN SCP 18 standard
MNNL SCP 18 lungo
MN 24 MNN SCP 24 standard
MNNL SCP 24 lungo
MN 42 MNN SCP 42 standard
MNNL SCP 42 lungo

Downloads

MINI-X - Catalogo dei prodotti
MINI-X - Catalogo dei prodotti MINIRAIL / MINISCALE PLUS / MINISLIDEScarica ora
Istruzioni di montaggio MINISCALE PLUS
Istruzioni di montaggio MINISCALE PLUS The unique miniature guideway with integrated measuring system and a resolution of 0.1 μmScarica ora
Questo contenuto è ospitato da Issuu. Visualizzando il contenuto esterno, accetti i Termini di servizio di Issuu.

Article/Example of application

The secret of linear technolgy
The secret of linear technolgy From standard components to complete systems, SCHNEEBERGER offers a unique spectrum of products and services. And we do it all for our customers’ benefit.Scarica ora
SCHNEEBERGER miniatur guideway MINIRAIL with integrated measuring system
SCHNEEBERGER miniatur guideway MINIRAIL with integrated measuring system For designers who have to fit high-precision linear technology with integral distance measurement in very small spaces, SCHNEEBERGER now offers the new MINISCALE PLUS optical incremental distance measuring system.Scarica ora

Comunicati stampa

Il sistema di misura integrato assicura corse precise nel processo di lavorazione
Il sistema di misura integrato assicura corse precise nel processo di lavorazione Da oltre dieci anni, Schneeberger GmbH sviluppa i sistemi integrati e compatti di misurazione odometrica AMS per le proprie guide Monorail e rappresenta quindi uno standard di riferimento per quanto riguarda precisione, progettazione, installazione, regolazione, esercizio e manutenzione. Scarica ora
Cremagliere Schneeberger -  Movimenti lineari illimitati
Cremagliere Schneeberger - Movimenti lineari illimitati Le cremagliere consentono di realizzare movimenti lineari su corse di lunghezza pressoché illimitata e si prestano, quindi, ottimamente all’utilizzo in macchine e impianti di grandi dimensioni.Scarica ora
Guida miniaturizzata ad alta precisione con sistema integrato di misurazione
Guida miniaturizzata ad alta precisione con sistema integrato di misurazione Per i costruttori che devono coniugare la tecnologia lineare ad alta precisione con la misurazione integrata della distanza in spazi molto ristretti, SCHNEEBERGER offre adesso il nuovo sistema di misurazione ottico e incrementale "MINISCALE PLUS"Scarica ora

Tipo di dati CAD sistemi d misura MINISCALE da scaricare:

La dimensione selezionata può essere configurata ed è disponibile in tutti i formati di dati comuni
Fare clic sulla combinazione di dimensioni corrispondente per iniziare il download.

Cliccando sul seguente link verrete automaticamente reindirizzati a CADENAS.

Aprire dati CAD

Guide e misurazioni negli spazi più piccoli

MINISCALE PLUS è perfetta per applicazioni in cui lo spazio è limitato ed è richiesta un'elevata precisione e sicurezza.

I settori più comuni di applicazione per MINISCALE PLUS sono:

  • Biotecnologia
  • Semiconduttori
  • Automazione di laboratorio
  • Apparecchiature mediche
  • Metrologia
  • Microautomazione
  • Finitura delle superfici
  • Industria ottica
  • Robotica, macchine pick & place

Benefici e vantaggi

MINISCALE PLUS
MINISCALE PLUS
  • Minore sforzo di progettazione
  • Meno lavoro per l'installazione e la regolazione
  • Precisione costante
  • Lunga durata
SCHNEEBERGER E-NEWS
Vantaggi esclusivi per gli iscritti alla newsletter:
  • Nuovi prodotti e innovazioni
  • Rimanere aggiornati sulle tendenze e gli sviluppi del mercato
  • Informazioni su fiere ed eventi
SCHNEEBERGER Newsletter SCHNEEBERGER Newsletter